Descrizione
Anno scolastico in Irlanda.
L’Irlanda è un’Isola meravigliosa, ricca di leggende e credenze popolari, di colori, profumi e sapori tutti da scoprire, l’Irlanda è un paese sorprendente e inconfondibile, per il suo mare limpido, le ripide scogliere, il verde selvaggio e quello ordinato dei parchi, le nuvole sempre gonfie, le chiese gotiche, i castelli.
La scuola superiore irlandese è una scelta molto popolare tra gli studenti italiani che vogliono trascorre l’anno scolastico all’estero.
Frequentare un programma scolastico all’estero in Irlanda permette, infatti, di studiare in alcune delle scuole più efficienti e coinvolgenti d’Europa, di beneficiare dell’ospitalità irlandese e di imparare l’inglese, vivendo in un contesto sicuro e al tempo stesso culturalmente eterogeno e stimolante.
Il sistema scolastico irlandese ha un’ottima reputazione grazie ai costanti investimenti dello stato e vanta uno dei tassi di partecipazione scolastica più alti al mondo.
La High School Irlandese ha una durata di sei anni e consiste in un Ciclo minore detto “Junior Cycle”, dal 1° al 3° anno, a completamento del quale è previsto il superamento di un esame di stato (Junior Certificate); segue un “anno di transizione” denominato Transition Year o Gap Year , che serve da orientamento per gli studi futuri: prevede infatti, oltre alle normali materie di studio, anche moduli pratici e brevi esperienze di lavoro e volontariato; infine due anni di Ciclo superiore detto “Senior Cycle”. Il quinto e sesto anno si concentrano sulla preparazione all’esame finale (il Leaving Certificate) che segna il termine della scuola superiore e l’avvio degli studi universitari p l’inserimento nel mondo del lavoro. Le materie previste in questi due anni sono in genere inglese e matematica, che verrano intengrate da ulteriori materia a scelta dello studente, per un massimo di 06 materie.
Nella maggior parte dei casi, gli studenti stranieri, in base alla loro età, vengono assegnati al Transition Year o al Fifth Year. Nelle scuole Irlandesi l’uniforme è solitamente obbligatoria e così sarà anche per gli studenti italiani, che saranno considerati in tutto e per tutto alla stregua di quelli Irlandesi.Per ottenere il diploma è necessario frequentare gli ultimi due anni di scuola superiore in Irlanda.
Ganimede Study offre diversi programmi tra cui scegliere in base alle proprie necessità e attitudini.
PROGRAMMA “EXCHANGE” (15/18 anni)*: questa tipologia di programma offre agli studenti la possibilità di scoprire la Francia e la sua millenaria cultura, e di migliorare le proprie abilità linguistiche. Gli studenti soggiorneranno presso famiglie attente e premurose, e saranno supervisionati da un rappresentante locale.
Il programma “Exchange” si divide in:
“CLASSICO”: non è possibile esprimere preferenze sulla collocazione dello studente, che in base al suo curriculum scolastico, potrà essere assegnato ad una grande città o una cittadina di medie o piccole dimensioni.
“SELECT”: lo studente può indicare la preferenza in base al programma scelto:
SCEGLI LA REGIONE: lo studente può scegliere tra macroregioni di natura costiera, di confine o centrale del paese
SCEGLI LA CITTA’: lo studente può indicare la preferenza tra le aree urbane di Cork e/o Dublino
IN COLLEGE: lo studente soggiornerà presso il residence dell’istituto scolastico prescelto per 7 giorni, oppure per 5 giorni, trascorrendo i weekend insieme ad una famiglia selezionata.
“EXCLUSIVE”*: il programma include anche i costi del materiale didattico e delle uniformi e prevede possibilità di scegliere la scuola di preferenza nelle Contee di Cork o Dublino, oppure tra macroregioni di natura costiera, di confine o centrali.
*La conferma della scelta è soggetta alla disponibilità al momento dell’assegnazione. In caso di mancanza di disponibilità dell’assegnazione desiderata si procederà con la scelta di un’alternativa, o con l’assegnazione di una destinazione secondo il programma “Classico” e la restituzione del supplemento erogato.
Primo giorno di scuola: 04/09/2023
Vacanze Autunnali: 30/10/2023 – 04/11/2023
Vacanze di Natale: 22/12/2022 – 08/01/2024
Vacanze Invernali: 12/02/2024 – 16/02/2024
Vacanze di Pasqua: 18/03/2024 – 02/04/2024
Ultimo giorno di scuola: 31/05/2024
Il calendario accademico è soggetto alle autonomie regionali, e può differire da quanto indicato.
Gli studenti verranno ospitati da famiglie selezionate.
La sistemazione è in camera singola/doppia da condividere eventualmente con un altro studente, italiano o internazionale. Le abitazioni sono sicure e adeguate ad una confortevole convivenza.
Allo studente si richiedono buone capacità di adattamento, flessibilità per potersi gradualmente adeguare alle abitudini locali ed allo stile di vita, diversi dal proprio.
PROGRAMMA CLASSICO
TRIMESTRE: € 7.800
SEMESTRE (5 mesi): € 9.500
ANNO (10 mesi): € 11.200
PROGRAMMA SELECT*
SCEGLI LA REGIONE
TRIMESTRE: a partire da € 9.050
SEMESTRE: a partire da € 10.900
ANNO (10 mesi): a partire da € 13.290
SCEGLI LA CITTA’
TRIMESTRE: a partire da € 9.500
SEMESTRE: a partire da € 11.500
ANNO (10 mesi): a partire da € 13.900
SCEGLI IL COLLEGE
DUNDALK GRAMMAR SCHOOL
5gg in college / 2gg in famiglia
ANNO (10 mesi): a partire da € 21.400
WILSON’s HOSPITAL
5gg in college / 2gg in famiglia
ANNO (10 mesi): a partire da € 23.500
PROGRAMMA EXCLUSIVE*
ANNO (10 mesi): a partire da € 14.840
*La conferma della scelta è soggetta alla disponibilità al momento dell’assegnazione. In caso di mancanza di disponibilità dell’assegnazione desiderata si procederà con la scelta di un’alternativa, o con l’assegnazione di una destinazione secondo il programma “Classico” e la restituzione del supplemento erogato.
⊕ Per partecipare ai nostri programmi è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno di Livello B1. Prima dell’iscrizione sosterrà un colloquio (online o in presenza) per verificare la conoscenza della lingua.
⊕ E’ necessario aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie.
⊕ E’ prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
⊕ Lo studente, a seconda del periodo scelto, può trascorre un breve periodo di orientamento a Dublino (Soft Landing Camp) della durata di 4 notti/5 giorni, durante i quali avrà l’opportunità di prepararsi alla nuova vita in Francia insieme agli altri studenti internazionali.
⊕ E’ richiesta una buona media scolastica
⊕ Essere in possesso dei documenti necessari (carta d’identità o passaporto) validi per l’ingresso nel paese
⊕ Per l’iscrizione al Transition Year le scuole potrebbero richiedere un supplemento
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
⊕ Spese di apertura e gestione pratica
⊕ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera
⊕ Colloquio di idoneità
⊕ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto
⊕ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea)
⊕ Trasferimento da e per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi
⊕ Sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa (dal lunedì al venerdì colazione e cena in famiglia e “packed lunch” a scuola; pensione completa in famiglia nei weekend)
⊕ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio
⊕ Assistenza da parte di un coordinatore locale
⊕ Assistenza h24 da parte dello staff di Ganimede Study
⊕ Zaino e gadget Ganimede Study
IN AGGIUNTA, IL PROGRAMMA “EXCLUSIVE” INCLUDE:
⊕ Possibilità di scelta dell’istituto di frequenza
⊕ Sistemazione in camera singola presso la famiglia ospitante
⊕ Uniforme scolastica, laddove previsto, materiale didattico e cancelleria
⊕ Tasse scolastiche supplementari
Non Comprende
⊗ Bagagli extra
⊗ Supplemento per diete speciali
⊗ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico (ove non incluso)
⊗ Spese per uniforme scolastica qualora richiesta obbligatoriamente dalla scuola
⊗ Soft Landing Camp a Dublino : € 650 (solo per gli arrivi di Agosto 2022) e collegamenti tra il Soft Landing Camp e la destinazione finale
⊗ Escursioni e visite di carattere culturale (facoltative)
⊗ Spese per attività sportive o ricreative qualora non siano proposte gratuitamente dalla scuola (facoltative)
⊗ Spese di soggiorno durante i periodi di chiusura della scuola (ove non incluso)
⊗ Trasferimenti da/per l’aeroporto durante i periodi di chiusura della scuola (ove non incluso)
⊗ Spese personali
⊗ Trasporto Scolastico
⊗ Polizza annullamento viaggio ( supplemento € 250.00)
⊗ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”