Descrizione
Programma ``Itaca`` - Stati Uniti.
La cultura degli Stati Uniti d’America, di stampo prevalentemente occidentale, rappresenta l’arricchimento nato da un pot-pourri di derivazione britannica, combinatosi con le origini dei nativi americani e le usanze importate dai popoli che, attraverso grandi flussi immigratori, hanno trovato fortuna o sventura in questo immenso territorio: africani, asiatici, polinesiani e ispanici. Nonostante questa forte e variegata componente multietnica, di fatto, gli Stati Uniti d’America hanno proprie caratteristiche sociali e culturali uniche, quali dialetto, musica, arti, abitudini sociali, cucina e folklore, pur essendo un paese connotato da forti diversità etniche e razziali.
Grazie ai programmi di scambio culturale, gli studenti stranieri potranno apprezzare l’impareggiabile accoglienza delle famiglie americane, fortemente motivate a condividere le loro vite e ampliare la loro conoscenza di altre culture, per immergersi con la massima motivazione in un sistema scolastico che pur se fortemente diverso, si presenta per tutti i ragazzi come eccezionalmente stimolante e produttivo di esperienze uniche.
Negli Stati Uniti l’istruzione è basata su un sistema decentralizzato che affida piena autonomia ai singoli Stati. Le scuole superiori americane (Senior High School) durano quattro anni e si dividono in: grade 9 (14-15 anni) noto come Freshman, grade 10 (15-16 anni), il cosiddetto Sophomore, grade 11 (16-17 anni) o Junior, infine il grade 12 (17-18 anni) o Senior. Alla fine della Senior High School si può frequentare il College.
La maggior parte degli studenti italiani e internazionali parte per frequentare il quarto anno, ma è possibile frequentare anche il secondo e il terzo anno di scuola superiore. Questo dipende dall’età al momento della partenza, dai voti e dalle regole della scuola americana ospitante. Sempre a insindacabile giudizio della scuola sarà possibile ottenere il diploma americano. L’età per partecipare all’anno scolastico negli USA va dai 13 ai 19 anni, a seconda del tipo di programma scelto.
In genere le materie obbligatorie sono lingua e letteratura inglese, matematica, scienze, scienze sociali ed educazione fisica. Per le materie facoltative si può scegliere tra un’ampia selezione: dalla biologia alla fotografia digitale, dalle lingue straniere alla cucina, arte e musica. A seconda della scuola frequentata, l’offerta può essere più o meno ampia. Una grandissima importanza nelle scuole americane, sia pubbliche sia private, è rivestita dalle attività extrascolastiche, soprattutto lo sport, ma anche club e associazioni di volontariato.
Ganimede Study offre diversi programmi tra cui scegliere, che prevedono la partecipazione dello studente tramite il visto J1 oppure F1, in base alle necessità e attitudini dello studente.
EXCHANGE CLASSIC (15/18 anni): è il tradizionale programma di scambio, regolamentato dal Dipartimento di Stato Americano, nel quale lo studente viene scelto da una famiglia volontaria che lo ospiterà durante la sua permanenza negli USA. Per questo programma è richiesto un visto di categoria J1. La scuola frequentata verrà scelta in base alla vicinanza al luogo di residenza della famiglia volontaria. Non è possibile scegliere la composizione della famiglia, la località di assegnazione, né avere la garanzia di specifiche materie di studio, attività sportive o extracurriculari.
Questo programma è adatto agli studenti che hanno grande spirito di adattabilità e la curiosità di scoprire la cultura americana.
Con un supplemento lo studente può scegliere:
- l’Area: lo studente puà esprimere una preferenza tra l’Est, Ovest Centro e Sud degli USA.
- lo Stato: lo studente puà esprimere fino a tre preferenze per gli Stati Americani.
Qualora non vi sia disponibilità per la scelta effettuata, nessun supplemento sarà dovuto.
ACADEMIC EXCHANGE (14/18 anni): si tratta, anche in questo caso, del “tradizionale programma di scambio” che può avvenire sia in Famiglia che in College. Per questo programma è richiesto un visto di categoria F1.
IN FAMIGLIA(14/18 anni): a differenza dell’Exchange Classic, le famiglie non sono volontarie e il processo di assegnazione inzia con la conferma dello studente, da parte di una scuola riconosciuta dal SEVP (Student and Exchange Visitor Program); in seguito, si vagliano le famiglie a cui poter affidare lo studente. Il vantaggio di questo programma è sicuramente la maggiore flessibilità e una maggiore disponibilità di posti riservati agli studenti internazionali. Anche in questo caso non è possibile scegliere la composizione della famiglia, la località di assegnazione, né avere la garanzia di specifice materie di studio, attività sportive o extracurriculari.
IN COLLEGE (14/18 anni): il programma consente di studiare presso una scuola privata a scelta tra quelle da noi proposte. Gli studenti possono frequentare le scuole d’elite degli americani e alloggiare nel college dove frequentano il corso di studi. Le nostre scuole sono ubicate in varie località, nelle città principali, in zone montuose o marine. Vantano eccellenti strutture accademiche e sportive.
PROGRAMMA SELECT “SCEGLI LO STATO” Il programma consente di scegliere la scuola o il distretto scolastico in cui studiare tra le numerose destinazioni da noi proposte in tutti gli USA. Contattateci per maggiori informazioni e prezzi delle scuole con le quali collaboriamo. L’alloggio è in famiglia o in college, in base alla preferenza dello studente e alle disponibilità di posti per studenti stranieri. Per questo programma è richiesto un visto di categoria F1. Le scuole possono essere pubbliche o private. In caso di soggiorno in famiglia, la famiglia ospitante non è volontaria e non è la famiglia a scegliere lo studente. |
Primo giorno di scuola: 29/08/22
Vacanze di Natale: 23/12/22 – 02/01/24
Vacanze Sportive: 19/02/24 – 23/02/24
Spring Break: 01/04/24 – 05/04/24
Ultimo giorno di scuola: 01/07/24
Il calendario accademico è soggetto alle autonomie regionali, e può differire da quanto indicato.
Gli studenti partecipanti ai programmi in Famiglia vengono alloggiati in famiglie altamente selezionate in base a criteri di vicinanza alla scuola, livello culturale, pulizia, affidabilità e predisposizione all’ospitalità di studenti stranieri. Le famiglie vengono selezionate dall’organizzazione. Attraverso una dettagliata application form, ogni studente viene assegnato alla famiglia che più si adatta al suo profilo. Questa sistemazione permette di vivere una vera full immersion nella lingua e nella cultura americana, diversa da zona a zona. Le famiglie ospitanti possono essere delle famiglie tradizionali (padre, madre e figli), o meno (genitori single, famiglie con animali da compagnia, etc.). L’alloggio può essere in camera doppia con altro studente internazionale o in camera singola, con pensione completa.
I programmi in College , consentono di vivere in una comunità di studenti coetanei, con l’opportunità di partecipare alle attività sportive e ricreative organizzate dalla scuola. Generalmente l’alloggio è in camere multiple con trattamento di pensione completa. Alcune scuole offrono alloggio durante tutta la settimana, inclusi i week end, altre solo una boarding parziale di 4/5 notti a settimana. In questo caso i fine settimana vengono trascorsi presso una famiglia locale, così come durante le festività in cui la scuola chiude. Lo studente non ha la possibilità di scegliere la scuola, ma viene assegnato in base alle preferenze indicate nella Student’s Application.
PROGRAMMA EXCHANGE CLASSIC (VISTO J-1) (SOLD OUT)
PROGRAMMA ACADEMIC EXCHANGE (VISTO F-1) *
IN FAMIGLIA
SEMESTRE (05 mesi): € 17.600
ANNO (10 mesi): € 23.300 -> € 22.500 fino ad esaurimento posti
PROGRAMMA SELECT (VISTO F-1) *
IN FAMIGLIA
SEMESTRE (05 mesi): € 19.800
ANNO (10 mesi): € 25.300
ARIZONA
SEMESTRE (05 mesi): € 21.000
ANNO (10 mesi): € 26.700
CALIFORNIA
SEMESTRE (05 mesi): € 25.500
ANNO (10 mesi): € 38.300
IN COLLEGE
SEMESTRE (05 mesi): € 23.000
ANNO (10 mesi): € 26.800 -> € 24.500 fino ad esaurimento posti
*La conferma della scelta dell’area è soggetta alla disponibilità al momento dell’assegnazione. In caso di mancanza di disponibilità dell’assegnazione desiderata si procederà con la scelta di un’alternativa, o con l’assegnazione di una destinazione secondo il programma “Classico” e la restituzione del supplemento erogato.
⊕ Per partecipare ai programmi descritti è necessario un visto J1 o F1. Per maggiori informazioni riguardo al visto e la procedura per ottenerlo è consigliabile visitare il sito dell’ambasciata americana, al seguenti link:- Visti
⊕ Generalmente viene richiesta la conoscenza della lingua inglese ad un livello IELTS 5.5/6 (corrispondente ad un livello B2, ovvero higher intermediate).
⊕ Prima di procedere all’iscrizione verrà valutato il livello di conoscenza della lingua, in presenza o online. Se lo studente verrà ritenuto idoneo si procederà all’iscrizione al programma e lo studente effettuerà l’ELTIS test on line.
⊕ E’ necessario aver effettuato le vaccinazioni per tetano, pertosse, difterite, polio (5 dosi), epatite B, epatite A, morbillo, rosolia, parotite, meningite, test cutaneo della tubercolosi (Mantoux test) e varicella o, nel caso in cui quest’ultima sia stata contratta in precedenza, una dichiarazione da parte del medico curante.
⊕ E’ prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
⊕ Lo studente, a seconda del periodo scelto, può trascorre un breve periodo di orientamento a New York o Los Angeles (Soft Landing Camp) insieme agli altri studenti internazionali. ⊕ ⊕ E’ richiesta una buona media scolastica
⊕ Essere in possesso dei documenti necessari (passaporto e visto) validi per l’ingresso nel paese
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
⊕ Spese di apertura e gestione pratica
⊕ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera
⊕ Colloquio di idoneità
⊕ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto
⊕ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea) da Milano o Roma.
⊕ Trasferimento da e per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi
⊕ Sistemazione per la durata del programma escluse le festività natalizie e pasquali:
– in famiglia con trattamento di pensione completa (dal lunedì al venerdì colazione e cena in famiglia e “packed lunch” a scuola; pensione completa in famiglia nei weekend)
oppure
– Sitemazione in camera multipla presso College, con trattamento di pensione completa
⊕ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio, con copertura di evento pandemico e contro il rischio di annulamento viaggio, come previsto dal bando
⊕ Assicurazione Sanitaria Obbligatoria
⊕ Trasporto Scolastico
⊕ ELTIS Test e spese SEVIS
⊕ Visto studentesco per soggiorno annuale o semestrale
⊕ Assistenza da parte di un coordinatore locale
⊕ Assistenza h24 da parte dello staff di Ganimede Study
⊕ Zaino e gadget Ganimede Study
Non Comprende
⊗ Bagagli extra
⊗ Supplemento per diete speciali
⊗ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico
⊗ Spese per uniforme scolastica (ove richiesta)
⊗ Soft Landing Camp facoltativo a di 3 notti/4 giorni a New York o Los Angeles:€ 760
⊗ Escursioni e visite di carattere culturale (facoltative)
⊗ Spese per attività sportive o ricreative qualora non siano proposte gratuitamente dalla scuola (facoltative)
⊗ Trasferimenti da/per l’aeroporto durante i periodi di chiusura della scuola (ove non incluso)
⊗ Spese personali
⊗ Collegamento versto gli aeroporti di Milano o Roma
⊗ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”