Description
Mani in Pasta in Costiera Amalfitana - Summer Camp
Sospesi tra il cielo e il mare, nel cuore del parco dei Monti Lattari, a metà strada tra Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.
Pimonte, situato a 500 metri sopra il livello del mare, è un luogo lontano dal caos cittadino, ideale per godere della natura avvolti dal multiforme paesaggio collinare, a pochissimi km dalle acque cristalline di Amalfi, dai panorami mozzafiato della Costiera Sorrentina, e dai siti archeologici più rinomati di tutto il mondo, Pompei, Ercolano, Paestum.
S.ANGELO RESORT e Spa ****
Via Resicco 11, Pimonte (NA).
La struttura, con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, possiede ampie terrazze e gazebo, dove poter ammirare il verde dei castagneti circostanti e i meravigliosi colori della fauna locale, piscina, centro benessere, ludoteca e un immenso parco. Ad accogliere i partecipanti un’immensa Hall con Bar e ampie sale per la Ristorazione. L’hotel ha 90 camere, i ragazzi verranno sistemati in camere doppie. La posizione strategica dell’hotel consente di visitare le principali località campane e di godere contemporaneamente del mare cristallino.
NB. Giochiamo in casa!
La struttura alberghiera di proprietà della famiglia Palummo è adiacente ai nostri uffici pertanto i nostri studenti saranno super coccolati e seguiti!
Menù variegato e rispondente alle esigenze di tutti, perfettamente in linea per ogni fascia di età.
Ricca colazione al buffet al mattino, pranzo e cena sono serviti al tavolo con scelta tra 2 primi e 2 secondi, buffet di contorni, frutta e dessert. Le bevande sono incluse ai pasti.
A metà mattinata e nel pomeriggio verrà fornita ai ragazzi una merenda. Durante le escursioni i ragazzi riceveranno packed lunch.
Su richiesta, piatti per celiaci e differenti scelte in base alle necessità rilevate (allergie/intolleranze).
Arte Culinaria & Natura
Obiettivo del corso non è solo elaborare percorsi di educazione alimentare in cui si impara a conoscere e ad avere rispetto per il cibo, scoprendo così l’importanza di una sana alimentazione, ma anche suscitare interesse e curiosità̀ verso nuovi alimenti, acquisire il concetto stesso di alimento e conoscere le norme di comportamento per la preparazione dei cibi (attraverso laboratori di cucina).Cucina è arte, passione, e gioco: i bambini impareranno non solo a conoscere rime per produrre filastrocche e poesie, ma realizzeranno, insieme allo chef, tutti i piatti che compongono i menù tipici della dieta mediterranea, dagli gnocchi alla sorrentina alla famosa pizza napoletana.
La tematica ambientale offre esperienze di vita a diretto contatto con la natura. Verranno organizzati orti didattici, passeggiate con guide naturalistiche lungo i sentieri del Parco dei Monti Lattari), durante le quali verranno svolti laboratori didattici, oltre che ammirare una flora e una fauna ancora incontaminata, visite aziendali per conoscere e assaggiare le prelibatezze dei prodotti tipi del parco tra i quali il Fior di latte, il provolone del Monaco e la pasta di Gragnano.
Tutte le attività saranno svolte nel pieno rispetto delle nuove normative Anti-Covid.
08.30 – 09.00 prima colazione
09.00 – 10.00 attività motoria in piscina
10.30 – 13.00 corso di cucina
13.30 – 15.00 Pranzo e breve pausa relax
15.00 – 16.00 corso di inglese
16.00 – 19.30 partenza per escursione di 1/2 giornata con attività laboratoriali. In alternativa attività ludiche in struttura (tornei di ping-pong, calcio, basket, pallavolo, giochi d’acqua in piscina, attività laboratoriali, preparazione attività serali), breve pausa merenda
19.30 – 20.30 Cena
Ore 20.30 – 22.30 Animazione serale e pernottamento
Nel weekend: Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata con pranzo al sacco e rientro per la cena. Dopo cena, attività ludico/ricreative in struttura
Tutte le attività ludico/ricreative sono strutturate per la fascia di età di riferimento e saranno svolte salvo nuove disposizioni Anti-Covid
ESCURSIONI DI INTERA GIORNATA CON GUIDA
1. Tour di Napoli: città del sole, dell’arte, della cultura.
ESCURSIONI MEZZA GIORNATA
1.“Mozzarella live” visita ad un caseificio locale per assistere alla lavorazione della mozzarella
2.“Pasta di Gragnano” celebre in tutto il mondo visita presso una nota fabbrica
3.“Sentiero della Croce”
4.Sentiero “Valle Lavatoio-Castello di Pino”
5.Sentiero degli Dei (Agerola)
6.Passeggiata a Castellammare di Stabia
Gli studenti saranno seguiti dal primo momento di incontro della famiglia fino al loro rientro a casa. Verrà garantita assistenza sanitaria h24: il medico/infermiere è presente all’interno della struttura ospitante, o sarà disponibile a chiamata.
Operatori preparati seguiranno gli studenti in ogni attività tematica svolta: per i camp in lingua inglese, musica, biologia marina, verranno selezionati insegnati qualificati che collaborano con la società di formazione Paideia, ente accreditato MIUR, per i camp sportivi, invece verranno selezionati istruttori qualificati Coni o personale laureato, altamente specializzato.
Particolare attenzione viene rivolta alla vacanza “inclusiva”. Lo staff è costituito da insegnanti oppure operatori specializzati nel settore selezionati con cura dalla società di formazione Paideia, ente accreditato MIUR.
I ragazzi con disabilità, ai sensi della legge 104/96, saranno affiancati dall’inizio alla fine del soggiorno con le dovute attenzioni.
Eccellente staff di animazione con anni di esperienza nel settore e accompagnatori di viaggio saranno a disposizione dei genitori e soprattutto dei ragazzi per qualsiasi necessità si verifichi!
A disposizione dei genitori una piattaforma dedicata “Happening Now”, con aggiornamento costante delle attività ed escursioni svolte dai ragazzi e l’invio di tante foto.
È garantito il rispetto di un protocollo di sicurezza secondo specifici criteri igienico/sanitari.
Clicca qui per ulteriori dettagli
Inoltre, è sempre garantita assistenza telefonica h24.
⊕ Transfer a/r in treno/bus/volo da tutta Italia
⊕ Sistemazione in camere doppie/ triple
⊕ Trattamento di pensione completa con bevande incluse
⊕ Corso di cucina (15 ore)
⊕ Pulizia giornaliera e sostituzione biancheria due volte a settimana
⊕ Attività ricreative pomeridiane e serali a carattere formativo
⊕ Escursioni come da programma;
⊕ 1 accompagnatore ogni 10 studenti ;
⊕ Garanzia assistenza sanitaria H 24 con disponibilità del medico e infermiere a chiamata ;
⊕ Servizio lavanderia
⊕ Polizza annullamento come da bando;
La quota non comprende
⊗ Tutto ciò che non è incluso ne “La quota comprende”.