Description
Roccaraso - Sport e Natura
L’Abruzzo è una regione amata per la sua autenticità, che si può apprezzare sia visitando le città di Sulmona o dell’Aquila, ricche di storia e di cultura, sia passeggiando nel cuore dei parchi nazionali D’Abruzzo e della Majella o a bordo della Transiberiana,. Su tutti primeggia il caratteristico borgo di Pescocostanzo, uno dei più belli d’Italia o quello di Pescasseroli un caratteristico paese montano in cui spicca una perfetta simbiosi tra natura ed architettura.
5 MIGLIA***
Strada Statale 17KM, 134M, Rivisindoli
L’hotel è meravigliosamente circondato da un pacifico panorama montuoso, ed è sito tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Parco della Majella. La località è famosissima per il paesaggio vario ed interessante in cui si alternano vette tondeggianti a pendii dirupati. La struttura alberghiera che si avvicina molto per servizi ad un villaggio turistico, dispone di campo da tennis, campo da calcio basket, volley biliardo, calcetto, ping-pong, sala giochi, piscina.
WI-FI presente negli ambienti pubblici, come in quelli privati.
Menù variegato e rispondente alle esigenze di tutti, perfettamente in linea per ogni fascia di età.
Ricca colazione al buffet al mattino, pranzo e cena a buffet un primo e un secondo e verdure frutta e dessert. L’acqua è inclusa ai pasti. Durante le escursioni i ragazzi riceveranno packed lunch.
Su richiesta, piatti per celiaci e differenti scelte in base alle necessità rilevate (allergie/intolleranze).
Sport & Natura
Il camp si pone l’obiettivo di far divertire i ragazzi in un ambiente a diretto contatto con la natura.
Attività sportive appartenenti a varie discipline sono in programma durante il soggiorno: calcio, basket, pallavolo, tennis e atletica, sotto la diretta sorveglianza di esperti. I gruppi verranno suddivisi per fasce d’età e saranno seguiti da tecnici specifici per l’attività in corso.
La tematica ambientale propone esperienze di vita “green” quali: orti didattici, passeggiate con guide naturalistiche lungo i sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, nel suggestivo territorio di Pescocostanzo e tra i faggi del bosco di S.Antonio, nella Piana delle 5 Miglia per ammirare la flora e la fauna incontaminate, ma anche per esplorare questa regione ancora, a tratti, “selvatica”.
08.30 – 09.00 prima colazione
09.00 – 13.00 attività tematica: SPORT (calcio, basket, pallavolo, tennis, atletica) e/o attività tematica: AMBIENTE (educazione ambientale tramite laboratori o passeggiate)
13.00 – 14.30 Pranzo e breve pausa relax
14.30 – 15.30 Lingua inglese
16.00 – 19.30 Attività tematica: escursioni di mezza giornata o, in alternativa, giochi d’acqua in piscina e/o attività laboratoriali artistiche.
19.30 – 20.30 Cena
Ore 20.30 – 22.00 Intrattenimento serale
Nel weekend: Prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata con pranzo al sacco e rientro per la cena. Dopo cena, attività ludico/ricreative in struttura
Tutte le attività ludico/ricreative sono strutturate per la fascia di età di riferimento e saranno svolte salvo nuove disposizioni Anti-Covid
ESCURSIONI DI INTERA GIORNATA CON GUIDA
1. Riserva naturale del BOSCO DI S. ANTONIO, con sosta in un’area picnic. Proseguimento verso un’azienda agricola per assistere al processo produttivo di mozzarelle e caciocavalli con assaggio.
ESCURSIONI MEZZA GIORNATA
1. Escursione in bus alla scoperta della “dolce “e caratteristica SULMONA, con sosta in un tipico confettificio;
2. PESCOCOSTANZO, uno dei borghi più belli d’ Italia , visita del centro con possibilità di sperimentare l’equitazione.
3. CASTEL DI SANGRO, centro montano di notevole interesse storico, con le sue superbe mura megalitiche che evocano le gesta dell’età sannitica.
4. Passeggiata naturalistica alla MADONNA DI PRATELLA
5. Passeggiata naturalistica al PIANO DELLE 5 MIGLIA
6. Passeggiata naturalistica al MONTE PRATELLO
Gli studenti saranno seguiti dal primo momento di incontro della famiglia fino al loro rientro a casa. Verrà garantita assistenza sanitaria h24: il medico/infermiere è presente all’interno della struttura ospitante, o sarà disponibile a chiamata.
Operatori preparati seguiranno gli studenti in ogni attività tematica svolta: per i camp in lingua inglese, musica, biologia marina, verranno selezionati insegnati qualificati che collaborano con la società di formazione Paideia, ente accreditato MIUR, per i camp sportivi, invece verranno selezionati istruttori qualificati Coni o personale laureato, altamente specializzato.
Particolare attenzione viene rivolta alla vacanza “inclusiva”. Lo staff è costituito da insegnanti oppure operatori specializzati nel settore selezionati con cura dalla società di formazione Paideia, ente accreditato MIUR.
I ragazzi con disabilità, ai sensi della legge 104/96, saranno affiancati dall’inizio alla fine del soggiorno con le dovute attenzioni.
Eccellente staff di animazione con anni di esperienza nel settore e accompagnatori di viaggio saranno a disposizione dei genitori e soprattutto dei ragazzi per qualsiasi necessità si verifichi!
A disposizione dei genitori una piattaforma dedicata “Happening Now”, con aggiornamento costante delle attività ed escursioni svolte dai ragazzi e l’invio di tante foto.
È garantito il rispetto di un protocollo di sicurezza secondo specifici criteri igienico/sanitari.
Clicca qui per ulteriori dettagli
Inoltre, è sempre garantita assistenza telefonica h24.
⊕ Trasfer A/R in treno/bus fino alla struttura ricettiva
⊕ Sistemazione in camere doppie/ triple/ quadruple
⊕ Trattamento di pensione completa con bevande incluse
⊕ Programma di attività sportive di 15 ore ;
⊕ Pulizia giornaliera e sostituzione biancheria due volte a settimana
⊕ Attività ricreative pomeridiane e serali a carattere formativo
⊕ Escursioni come da programma;
⊕ 1 accompagnatore ogni 10 studenti ;
⊕ Garanzia assistenza sanitaria H 24 con disponibilità del medico e infermiere a chiamata ;
⊕ Servizio lavanderia
⊕ Polizza annullamento come da bando;
La quota non comprende
⊗ Tutto ciò che non è incluso ne “La quota comprende”.