Il soggiorno studio all’estero è previsto in paesi europei ed extra europei ed è riservato ai soli studenti iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) ed è finalizzato allo studio di una lingua straniera, mentre la vacanza tematica in Italia è finalizzata all’apprendimento delle lingue straniere o delle soft skills.
1. Non è più previsto il catalogo. I pacchetti proposti dovranno rispettare i requisiti indicati dall’INPS e potranno essere visionati direttamente sul sito Ganimede Study!
2. Non è più previsto il catalogo. I pacchetti proposti dovranno rispettare i requisiti indicati dall’INPS; Nel momento in cui l’utente sarà chiamato a caricare la propria documentazione INPS, dovrà caricare anche un documento in cui accerta che il tour operator scelto rispetti i requisiti INPS.
3. Modalità di erogazione del contributo: INPS erogherà il contributo direttamente ai vincitori in graduatoria in due tranche. Il primo pagamento verrà effettuato da INPS ai clienti entro il 9 Giugno (21 Giugno per i ripescati), il saldo del restante 50% del contributo verrà corrisposto da INPS ai vincitori ed ai ripescati entro il 25 Ottobre.
4 Inoltre nel bando Estate INPSieme Estero 2023 viene evidenziato che all’invio della domanda di partecipazione sarà assegnato un numero di protocollo.
5 In caso di disabilità, il numero degli accompagnatori non è più stabilito dal bando in base alla gravità, ma serve un certificato del medico di base, con precisa indicazione.
6 Nel nuovo bando è lasciata la facoltà di viaggiare in Italia anche per le superiori, ma è nuovamente consentito a tutti di andare all’estero;
7 Contributo massimo di € 2.100 anziché € 2.000 com’era in passato!
Figli o orfani ed equiparati:
– dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione
– iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
– dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
– degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST.
1. Accedere alla propria area riservata nel sito www.inps.it con il codice fiscale del richiedente e SPID/CIE/CNS.
2. Nella domanda dovranno essere inseriti: I recapiti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica al fine di agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto. (OBBLIGATORIO);
3. La eventuale condizione di disabilità, invalidità civile al 100 % o possesso della certificazione (BES) o (DSA) rilasciate dall’ASL competente;
4. A pena di esclusione: i dati relativi alla promozione o alla NON promozione nell’anno scolastico 2021/2022
5. tutti i voti conseguiti a Giugno nell’anno scolastico 2021/2022 verranno acquisiti dal MIUR (non è richiesto indicarli ma verificarli entro il 2/4/23 in area riservata) ,
6. DOVRANNO ESSERE COMPILATI TUTTI I CAMPI DEL RELATIVO CICLO DI STUDI NELL’ A.S. 2021/2022 E QUELLI IDENTIFICATIVI DELL’ISTITUTO
Si può compilare la domanda a partire dal 07 marzo, fino alle ore 12.00 del 27 marzo
N.B Essendo dipendenti della Pubblica Amministrazione, dovreste essere già iscritti automaticamente alla Banca Dati INPS. Il modello AS 150 va compilato solo nelle casistiche indicate all’interno del PDF, se invece non si rientra in una di quelle casistiche non è necessario compilarlo.
Dopo l’invio telematico la domanda inviata è immediatamente visualizzabile attraverso la funzione “Visualizza domande inserite”, all’interno dell’Area Riservata. Una volta inviata la domanda, è opportuno effettuare la già menzionata visualizzazione per verificare l’esattezza dei dati inseriti e l’avvenuta trasmissione della domanda medesima.
I nostri pacchetti hanno disponibilità contingentate, pertanto, in attesa dell’esito della domanda, si consiglia vivamente di procedere da subito ad una preiscrizione che può essere totalmente gratuita, fino ad esaurimento posti, e con un piccolo acconto, per assicurarsi prezzo e disponibilità effettiva del pacchetto desiderato.
A decorrere dalle ore 12,00 del 7 MARZO 2023 e non oltre le ore 12,00 dal giorno 27 MARZO 2023
Entro il 14 APRILE 2023 consultare le graduatorie pubblicate nella sezione dedicata ai bandi.
Entro il 1° MAGGIO 2023 si dovrà accedere alla procedura on line in area INPS e:
1. caricare il contratto sottoscritto precedentemente con la Ganimede
2. dichiarare di aver sottoscritto il contratto con la Ganimede
3. caricare la fattura emessa
4. caricare la dichiarazione sostitutiva dei requisiti posseduti da Ganimede
5. dichiarare l’impegno alla restituzione delle somme indicate nell’art. 12
Entro il 5 MAGGIO 2023: verificare lo scorrimento della graduatoria
Entro il 19 MAGGIO 2023: accedere alla procedura on line per caricare documenti
Entro il 9 GIUGNO 2023: Inps disporrà il pagamento direttamente agli utenti dell’acconto pari al 50 % del contributo
Entro il 20 GIUGNO 2023 l’INPS disporrà il pagamento del 50% per i ripescati
Entro il 9 SETTEMBRE 2023 accedi nella tua area riservata e inserisci OBBLIGATORIAMENTE:
1. l’attestato rilasciato da Ganimede
2. copia delle carte di imbarco del volo di andata e ritorno
Ricorda: in tutti i passaggi che compi in area riservata, al termine clicca sempre su “invio dati ad INPS”, in caso contrario, l’INPS non potrà visualizzare i tuoi allegati.
ENTRO IL 25 OTTOBRE 2023: l’INPS disporrà il pagamento nei confronti degli utenti del restante 50 % del contributo, solo una volta che avrai completato gli adempimenti indicati nel bando
Per il giovane disabile, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92 e per il giovane con invalidità civile al 100% o equiparato, senza diritto all’indennità di accompagnamento, sarà possibile, optare per:
a) la partecipazione al soggiorno fino a due parenti maggiorenni entro il III grado, con costi a carico dell’Istituto quantificati nel limite del valore del contributo riconosciuto al beneficiario moltiplicato per il numero degli accompagnatori; Il numero degli accompagnatori deve essere certificato dal medico di base
b) il servizio di assistenza fornito dalla società organizzatrice del soggiorno, per massimo due accompagnatori, con costi a carico dell’Istituto nei limiti della spesa fatturata e comunque entro un valore massimo pari 1,5 volte il contributo riconosciuto al beneficiario per ciascun accompagnatore.
Per il giovane disabile, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, della legge 104/92, avrà diritto ad una maggiorazione del 30% del contributo per le spese relative all’eventuale assistenza aggiuntiva resa dalla società organizzatrice
Perchè sceglierci
fornitore di oltre 700 Istituti Scolastici in tutta Italia con ottime referenze
Con i migliori standard formativi
ISO 2001, ISO 29990, CSQA, ENGLISH UK
Massima trasparenza dei servizi offerti con prezzo finito senza costi aggiuntivi finali
24 ore su 24 e 365 giorni su 365, in Italia e all'Estero
Polizze assicurative con i massimali più elevati nel settore
Ganimede è un Tour operator specializzato in vacanze studio e corsi di lingua all’estero per bambini, ragazzi e adulti, stage linguistici e progetti PON per le scuole.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile gestire tutte le impostazioni dei cookie da questa schermata.
Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:
Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.
Cookie Policy