1. Accedere alla propria area riservata nel sito www.inps.it con il codice fiscale del richiedente e SPID/CIE/CNS.
2. NELLA DOMANDA DOVRANNO ESSERE INSERITI: I recapiti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica al fine di agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto. (OBBLIGATORIO);
3. La eventuale condizione di disabilità, invalidità civile al 100 % o possesso della certificazione (BES) o (DSA) rilasciate dall’ASL competente;
4. A PENA DI ESCLUSIONE: i dati relativi alla promozione o alla NON promozione nell’anno scolastico 2021/2022
5. tutti i voti conseguiti a Giugno nell’anno scolastico 2021/2022 verranno acquisiti dal MIUR (non è richiesto indicarli ma verificarli entro il 2/4/23 in area riservata) ,
6. DOVRANNO ESSERE COMPILATI TUTTI I CAMPI DEL RELATIVO CICLO DI STUDI NELL’ A.S. 2021/2022 E QUELLI IDENTIFICATIVI DELL’ ISTITUTO
Si può compilare la domanda a partire dal 07 marzo, fino alle ore 12.00 del 27 marzo
N.B Essendo dipendenti della Pubblica Amministrazione, dovreste essere già iscritti automaticamente alla Banca Dati INPS. Il modello AS 150 va compilato solo nelle casistiche indicate all’interno del PDF, se invece non si rientra in una di quelle casistiche non è necessario compilarlo.
Dopo l’invio telematico la domanda inviata è immediatamente visualizzabile attraverso la funzione “Visualizza domande inserite”, all’interno dell’Area Riservata. Una volta inviata la domanda, è opportuno effettuare la già menzionata visualizzazione per verificare l’esattezza dei dati inseriti e l’avvenuta trasmissione della domanda medesima.