Descrizione
Anno scolastico in Francia.
La Francia è un paese meraviglioso, dalle mille sfaccettature che offre tante opportunità sia dal punto di vista turistico che didattico. È una nazione all’avanguardia con un grandioso passato e uno stile di vita unico, che la rendono la meta più desiderata dai turisti di tutto il mondo.
La capitale Parigi è un enorme e meraviglioso crogiuolo di arte, storia e cultura, tanti i luoghi iconici che la rappresentano: Tour Eiffel, l’arco di trionfo, il palazzo e i giardini di Versailles, Mont Saint Michel, la cattedrale di Notre Dame, Sacre Coeur, il museo del Louvre. E non solo nella capitale si respira un’atmosfera suggestiva e ricca di passione, impreziosita da una ricchezza enogastronomica che non teme confronti.
L’istruzione secondaria in Francia comprende quattro anni di studio, organizzati in Collège dagli 11 ai 15 anni, dopodiché si accede al Lycéè o al Collége Technique per i tre anni successivi (tra i 15 e i 18 anni, durante i quali i ragazzi stranieri hanno la possibilità di partecipare al programma di studio nazionale.
I tre anni finali sono denominati: SECONDE, PREMIERE e TERMINALE.
L’anno SECONDE prevede lo stesso programma per tutti gli studenti, prima che effettuino la scelta di un indirizzo di carriera.
– Le materie previste sono tutte obbligatorie: Francese, Storia, Geografia, Inglese, una Seconda Lingua Straniera, Matematica, Economia, Fisica, Biologia, Educazione Fisica, Educazione Civica e Morale, Tecnologia e Scienze Digitali.
Gli anni denominati PREMIERE e TERMINALE sono di preparazione al test finale: l’esame di Baccalaureat.
Durante l’anno PREMIERE gli studenti aggiungono, alle materie obbligatorie tre materie a scelta.
– Materie Obbligatorie: Francese, Storia e Geografia, Inglese, una Seconda Lingua Straniera, Scienze, Educazione Fisica, Educazione Civica e Morale.
– Materie a scelta: Arte, Biologia ed Ecologia, Storia e Geografia Politica, Filosofia e Letteratura, Lingue e Culture Straniere, Lingue e Lettere Antiche, Matematica, Fisica e Chimica, Biologia, Scienze Digitali, Economia, Scienze Ingegneristiche.
L’anno TERMINALE è l’ultimo, gli studenti selezionano due materie da aggiungere alle obbligatorie, per indirizzare professionalmente il piano di studi:
– The PREMIERE and TERMINALE lead to the baccalaureate examination. The baccalaureate tests the knowledge and skills acquired by the end of their high school years.
– Materie Obbligatorie: Filosofia, Storia e Geografia, Inglese, una Seconda Lingua Straniera, Scienze, Educazione Fisica, Educazione Civica e Morale.
– Materie a scelta: Arte, Biologia ed Ecologia, Storia e Geografia Politica, Filosofia e Letteratura, Lingue e Culture Straniere, Lingue e Lettere Antiche, Matematica, Fisica e Chimica, Biologia, Scienze Digitali, Economia, Scienze Ingegneristiche.
Gli studenti internazionali vengono inseriti nella classe Seconde oppure Première, raramente nella classe Terminale; l’indirizzo di studio varia a seconda della disponibilità della scuola d’accoglienza.
Tre sono le tipologie di Lycéè:
– Lycée Général: questo tipo di liceo offre tre tipi di indirizzi: Scientifico (S), Classico-Letterario (L) ed Economico-Sociale (ES).
– Lycée Technologique: corrisponde agli istituti tecnici italiani, e offre svariate opzioni ad indirizzo informatico, matematico, economico, socio-sanitario, coreutico, alberghiero, etc.
– Lycée professionnel: rappresenta la scelta verso un indirizzamento “professionale” del corso di studi, per accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro. Consente di ottenere già a 16 anni la qualifica “CAP” (Certificato di Attitudine Professionale) e coinvolge gli studenti in stage utili all’apprendimento del lavoro in maniera diretta.
Ganimede Study offre diversi programmi tra cui scegliere in base alle proprie necessità e attitudini.
PROGRAMMA “EXCHANGE” (15/18 anni): questa tipologia di programma offre agli studenti la possibilità di scoprire la Francia e la sua millenaria cultura, e di migliorare le proprie abilità linguistiche, Gli studenti soggiorneranno presso famiglie attente e premurose, e saranno supervisionati da rappresentante locale.
Il programma “Exchange” si divide in:
“CLASSICO”: non è possibile esprimere preferenze sulla località, che potrà essere una grande città o una cittadina di medie o piccole dimensioni;
“SCEGLI L’AREA”: lo studente può scegliere l’area di destinazione tra le varie regioni della Francia, quali: la Bretagna e la Normandia, la Provenza, l’Aquitania, l’Occitania, il Rodano-Alpi e il Grande Est.
“DINTORNI DI PARIGI”: lo studente potrà scegliere di risiedere nei dintorni della Capitale.
L’anno scolastico è diviso in tre trimestri, interrotti dalle vacanze di Natale e Pasqua.
I periodi scolastici possono variare in base alla regione e sono così suddivisi:
– Primo Trimestre: 02 Settembre 2022 – 26 Novembre 2022
– Secondo Trimestre: 29 Dicembre 2022 – 25 Marzo 2022
– Terzo Trimestre: 28 Marzo 2022 – 01 Luglio 2022
Le lezioni si svolgono da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 17.00 circa, gli studenti consumano il pranzo a scuola e tutti gli istituti prevedono il servizio di mensa scolastica.
Gli studenti verranno ospitati da famiglie selezionate.
La sistemazione è in camera singola/doppia da condividere eventualmente con un altro studente, italiano o internazionale. Le abitazioni sono sicure e adeguate ad una confortevole convivenza.
Allo studente si richiedono buone capacità di adattamento, flessibilità per potersi gradualmente adeguare alle abitudini locali ed allo stile di vita, diversi dal proprio.
⊕ Per partecipare ai nostri programmi in è richiesta la conoscenza della lingua almeno di Livello Intermedio Inferiore (livello A2). Prima dell’iscrizione sosterrà un colloquio (online o in presenza) per verificare la conoscenza della lingua.
⊕ E’ necessario aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie.
⊕ E’ prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
⊕ Lo studente, a seconda del periodo scelto, può trascorre un breve periodo di orientamento a Saint Melo e a Parigi (Soft Landing Camp) della durata di 4 notti/5 giorni, durante i quali avrà l’opportunità di prepararsi alla nuova vita in Francia insieme agli altri studenti internazionali.
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
PROGRAMMA EXCHANGE
CLASSICO
TRIMESTRE: a partire da € 5.190
SEMESTRE: a partire da € 6.240
ANNO SCOLASTICO: a partire da € 7.700
SCEGLI L’AREA
TRIMESTRE: a partire da € 6.300
SEMESTRE: a partire da € 8.500
ANNO SCOLASTICO: a partire da € 11.500
DINTORNI DI PARIGI
TRIMESTRE: a partire da € 6.600
SEMESTRE: a partire da € 9.000
ANNO SCOLASTICO: a partire da € 12.600
⊕ Spese di apertura e gestione pratica
⊕ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera
⊕ Colloquio di idoneità
⊕ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto
⊕ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea)
⊕ Trasferimento da e per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi
⊕ Sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa (dal lunedì al venerdì colazione e cena in famiglia e “packed lunch” a scuola; pensione completa in famiglia nei weekend)
⊕ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio
⊕ Assicurazione sanitaria obbligatori
⊕ Assistenza da parte di un coordinatore locale
⊕ Assistenza h24 da parte dello staff di Ganimede Study
⊕ Rilascio della certificazione e assistenza per il reinserimento nella scuola in Italia
⊕ Zaino e gadget Ganimede Study
Non Comprende
⊗ Bagagli extra
⊗ Supplemento per diete speciali
⊗ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico (ove non incluso)
⊗ Spese per uniforme scolastica (ove richiesta)
⊗ Spese per il trasporto con i mezzi pubblici qualora non fosse garantito gratuitamente dalla scuola
⊗ Soft Landing Camp
⊗ Escursioni e visite di carattere culturale (facoltative)
⊗ Spese per attività sportive o ricreative qualora non siano proposte gratuitamente dalla scuola (facoltative)
⊗ Spese di soggiorno durante i periodi di chiusura della scuola (ove non incluso)
⊗ Trasferimenti da/per l’aeroporto durante i periodi di chiusura della scuola (ove non incluso)
⊗ Spese personali
⊗ Polizza annullamento viaggio
⊗ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”