Descrizione
Programma ``Itaca`` Germania.
La Germania è da sempre meta turistica scelta da visitatori europei e non solo. La Germania è il cuore pulsante dell’Europa, una terra ricca di fascino e di storia che può vantare d’aver dato i natali a compositori come Bach e Beethoven, Wagner ed Handel. Molte città sono state avveniristicamente ristrutturate, come Berlino e Hannover, mentre altre invece sono state completamente ricostruite dopo la seconda guerra mondiale: è il caso di Dresda, Norimberga e tanti piccoli borghi medievali, circondati da un’incredibile varietà di paesaggi naturali, fermi nel tempo. Impossibile resistere alle tradizionali e colorite feste teutoniche, piene di allegria, come i vari festival musicali dedicati ai grandi della musica classica oltre al più popolare ed amatissimo Oktoberfest di Monaco di Baviera: la festa della birra.
Incanto e meraviglia sono invece le emozioni che solo i pittoreschi mercatini natalizi riescono a suscitare.
Il popolo tedesco è di norma molto aperto agli scambi culturali e le persone si dimostrano ospitali e disponibili con gli studenti stranieri
In Germania l’istruzione scolastica secondaria comprende diversi tipi di scuola: la Realschule, per una preparazione tecnico – scientifica; l’Hauptschule, simile ai nostri istituti professionali, ed il Gymnasium, che può essere equiparato ai licei italiani, e viene solitamente scelto dagli studenti che hanno intenzione di proseguire il loro percorso di studi con l’università; il Gymnasium termina con un esame che consente di conseguire l’Abitur (il nostro Diploma di maturità).
A seconda del livello linguistico e della capacità di seguire le lezioni in lingua tedesca, gli studenti internazionali potranno essere inseriti nell’anno decimo o undicesimo. L’anno scolastico inizia ad agosto o settembre e termina alla fine di giugno o luglio, a seconda dei Länder di appartenenza.
IMPORTANTE: Il livello scolastico in Germania è abbastanza alto, per questo motivo, all’arrivo, la scuola valuta attentamente il livello di inserimento dello studente.
Le materie principali sono: Matematica, Tedesco, Lingue Straniere, Scienze, Storia ed Educazione Fisica. Molte scuole offrono una gran varietà di corsi specifici quali Information Technology, Fotografia, Canto Corale, Danza e vari sport.
“CLASSICO”: non è possibile esprimere preferenze sulla località, che potrà essere una grande città o una cittadina di medie o piccole dimensioni;
“SCEGLI L’AREA”: lo studente può scegliere la destinazione tra le macro aree di: Augusta-Norimberga, Berlino, Potsdam, Oldenburg, Bonn-Colonia, Montabaur-Coblenza o Dresda.
– Primo Semestre: 27 Agosto 2022 – 21 Dicembre 2022
– Secondo Semestre: 06 Febbraio 2023 – 30 Giugno 2023
– I periodi variano in base al “Land” di riferimento.
Gli studenti verranno ospitati da famiglie selezionate. La sistemazione è in camera singola o doppia da condividere eventualmente con un altro studente, italiano o internazionale. Le abitazioni sono sicure e adeguate ad una confortevole convivenza.
Allo studente si richiedono buone capacità di adattamento, flessibilità per potersi gradualmente adeguare alle abitudini locali ed allo stile di vita, diversi dal proprio.
⊕ Per partecipare ai nostri programmi in è richiesta la conoscenza della lingua almeno di Livello Intermedio Inferiore (livello B1). Prima dell’iscrizione sosterrà un colloquio (online o in presenza) per verificare la conoscenza della lingua.
⊕ E’ necessario aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie.
⊕ E’ prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
⊕ Documenti d’ingresso: Carta di identità o Passaporto
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
CLASSIC
TRIMESTRE
€ 4.800
SEMESTRE
€ 6.500
ANNO ACCADEMICO
€ 10.600
SELECT
Asburgo, Berlino, Postdam, Colonia, Dresda
TRIMESTRE
€ 5.600
SEMESTRE
€ 7.500
ANNO ACCADEMICO
€ 12.200
⊕ Spese di apertura e gestione pratica
⊕ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera
⊕ Colloquio di idoneità
⊕ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto
⊕ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea)
⊕ Trasferimento da e per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi
⊕ Sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa, compresa nei periodi di festività breve (dal lunedì al venerdì colazione e cena in famiglia e “packed lunch” a scuola; pensione completa in famiglia nei weekend)
⊕ Trasporto pubblico giornaliero A/R dalla famiglia alla Scuola
⊕ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio / Polizza annullamento viaggio anche in caso di Covid-19 / Assistenza per infortuni e malattia anche in caso di Covid-19 (Polizza WI Student 365 All Risk)
⊕ Assistenza da parte di un coordinatore locale
⊕ Assistenza h24 da parte dello staff di Ganimede Study
⊕ Rilascio della certificazione e assistenza per il reinserimento nella scuola in Italia
⊕ Zaino e gadget Ganimede Study
Non Comprende
⊗ Bagagli extra
⊗ Supplemento per diete speciali
⊗ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico
⊗ Escursioni e visite di carattere culturale (facoltative)
⊗ Spese per attività sportive o ricreative qualora non siano proposte gratuitamente dalla scuola (facoltative)
⊗ Spese di soggiorno durante i periodi di chiusura della scuola
⊗ Trasferimenti da/per l’aeroporto durante i periodi di chiusura della scuola
⊗ Spese personali
⊗ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”