Descrizione
Programma ITACA - Paesi Scandinavi
La Scandinavia: la penisola scandinava si estende nell’estremo nord Europa e raggiunge il Circolo Polare Artico. Le Nazioni che includiamo in questa denominazione sono: Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Islanda: geograficamente il paesaggio varia da stato a stato, comprendendo vaste verdi pianure, splendenti distese di ghiaccio, foreste, fiordi e geyser che si sposano armonicamente con la tipica architettura nordeuropea. Il clima varia: la costa gode di un clima atlantico mitigato dalla Corrente del Golfo, con frequenti nevicate e piogge, l’entroterra invece alterna rigidi inverni, a estati piacevolmente fresche; le fredde temperature, tuttavia, contrastano con il calore e il brio della popolazione, che ospita volentieri gli studenti, e propone loro un modello di stile di vita molto contemporaneo, per affrontare lo studio e la vita.
La nostra offerta si concentra prevalentemente sui seguenti stati:
DANIMARCA: la regione più settentrionale dei paesi Nordici, densamente popolata e circondata da spiagge.
NORVEGIA: una terra dai verdi paesaggi con fiordi che si tuffano nel blu profondo del mare e imponenti montagne ghiacciate.
SVEZIA: la natura selvaggia, i laghi, le foreste e una costa ampia e frastagliata, che ha dato origine a migliaia di piccole isole incantate.
In DANIMARCA il sistema è suddiviso in scuola primaria “Folkeskole” (max. 10 anni, obbligatoria) e secondaria, che prevede tre percorsi: il Gymnasium (linguistico o matematico), la Höjere Forberedelseseksamen, che mira ad una preparazione accademica, e i corsi professionali ad indirizzo tecnico e commerciale. Gli studenti stranieri, in base all’età e alla preparazione accademica, frequentano solitamente il 1° o 2° anno del Ginnasio, oppure il 10° anno di corso della scuola primaria.
In NORVEGIA la scuola dell’obbligo dura 10 anni (dai 06 ai 16 anni circa). Dall’8° al 10° si accede alla formazione “secondaria inferiore”, che è facoltativa e suddivisa tra un percorso di formazione generale (Studienspesialisering), e uno professionale (Yrkesfag). Gli studenti stranieri frequentano le classi tra il 10° e il 13° grado in base al percorso di studi personale.
In SVEZIA si accede all’istruzione superiore denominata Gymnasieskola a circa 10 anni, questa offre 17 tipologie di programmi mirati a fornire allo studente una “istruzione generale” e strumenti personali e accademici per accedere all’università, qualora lo desideri. In Svezia gli “Exchange Student” frequentano solitamente i primi anni del Ginnasio.
Ganimede Study offre diversi programmi tra cui scegliere in base alle proprie necessità e attitudini.
“CLASSIC ROULETTE”: non è possibile esprimere preferenze sul paese di destinazione all’interno dell’Area Scandinava, e potrà essere assegnato ad una grande città o una cittadina di medie o piccole dimensioni in Svezia, Norvegia o Danimarca.
“CLASSIC”: lo studente può scegliere il paese di destinazione tra Svezia, Norvegia e Danimarca, e potrà essere assegnato ad una grande città o una cittadina di medie o piccole dimensioni.
NORVEGIA:
Primo giorno di scuola: 18/08/2025
Vacanze Autunnali: 03/11/2025 – 07/11/2025
Vacanze di Natale: 22/12/2025 – 02/01/2026
Vacanze Invernali: 16/02/2026 – 20/02/2026
Vacanze di Pasqua: 30/03/2026 – 06/04/2026
Ultimo giorno di scuola: 30/06/2026
SVEZIA:
Primo giorno di scuola: 18/08/2025
Vacanze Autunnali: 03/11/2025 – 07/11/2025
Vacanze di Natale: 22/12/2025 – 02/01/2026
Vacanze Invernali: 23/02/2026 – 27/03/2026
Vacanze di Pasqua: 30/03/2026 – 06/04/2026
Ultimo giorno di scuola: 30/06/2026
DANIMARCA:
Primo giorno di scuola: 18/08/2025
Vacanze Autunnali: 13/10/2025 – 17/10/2025
Vacanze di Natale: 22/12/2025 – 02/01/2026
Vacanze di Pasqua: 23/03/2026 – 06/04/2026
Ultimo giorno di scuola: 12/06/2026
Il calendario accademico è soggetto alle autonomie regionali, e può differire da quanto indicato.
Gli studenti verranno ospitati da famiglie selezionate.
La sistemazione è in camera singola/doppia da condividere eventualmente con un altro studente, italiano o internazionale. Le abitazioni sono sicure e adeguate ad una confortevole convivenza.
Allo studente si richiedono buone capacità di adattamento, flessibilità per potersi gradualmente adeguare alle abitudini locali ed allo stile di vita, diversi dal proprio.
PROGRAMMA CLASSIC ROULETTE
SEMESTRE (5 mesi): € 11.600
ANNO SCOLASTICO (10 mesi): € 14.500
PROGRAMMA CLASSIC
DANIMARCA
TRIMESTRE (3 mesi): a partire da € 9.900
SEMESTRE (5 mesi): a partire da € 12.390
ANNO SCOLASTICO (10 mesi): a partire da € 15.390
NORVEGIA
SEMESTRE (5 mesi): a partire da € 12.700
ANNO SCOLASTICO (10 mesi): a partire da € 15.500
SVEZIA
TRIMESTRE (3 mesi): € 9.200
PRIMO SEMESTRE (5 mesi): € 10.200 (per partenze da fine agosto a fine dicembre)
SECONDO SEMESTRE (5 mesi): € 11.000 (per partenze da fine gennaio a fine giugno)
ANNO SCOLASTICO (10 mesi): € 13.900
*La conferma della scelta dell’area è soggetta alla disponibilità al momento dell’assegnazione. In caso di mancanza di disponibilità dell’assegnazione desiderata si procederà con la scelta di un’alternativa, o con l’assegnazione di una destinazione secondo il programma “Classico” e la restituzione del supplemento erogato.
➣ Per partecipare ai nostri programmi è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno di Livello Intermedio Inferiore (livello A2). Prima dell’iscrizione sosterrà un colloquio (online o in presenza) per verificare la conoscenza della lingua.
➣ È necessario aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie.
➣ È prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
➣ Lo studente, a seconda del periodo scelto, può trascorre un breve periodo di orientamento Parigi, Stoccolma o Copenaghen (Soft Landing Camp) insieme agli altri studenti internazionali.
➣ È richiesta una buona media scolastica
➣ Essere in possesso dei documenti necessari (carta d’identità o passaporto) validi per l’ingresso nel paese
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
Per maggiori informazioni sulla Polizza Annullamento Viaggio, clicca qui:
◆ Spese di apertura e gestione pratica;
◆ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera;
◆ Colloquio di idoneità;
◆ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto;
◆ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea);
◆ Trasferimento da/ per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi;
◆ Sistemazione per la durata del programma (escluse le festività natalizie e pasquali): in famiglia con trattamento di pensione completa (dal lunedì al venerdì con “packed lunch”; tre pasti in famiglia nei weekend);
◆ Trasporto Scolastico;
◆ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio;
◆ Assistenza Sanitaria Obbligatoria;
◆ Polizza annullamento viaggio
◆ Assistenza da parte di un coordinatore locale;
◆ Assistenza H24 da parte dello staff di Ganimede Study;
◆ Zaino e gadget Ganimede Study.
LA QUOTA NON COMPRENDE
◆ Bagagli extra;
◆ Supplemento per diete speciali;
◆ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico;
◆ Spese per uniforme scolastica (ove richiesto);
◆ Spese facoltative: escursioni e visite di carattere culturale, attività sportive o ricreative;
◆ Spese personali;
◆ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.