Descrizione
Programma ``Itaca`` - Irlanda.
L’Irlanda è un’Isola meravigliosa, ricca di leggende e credenze popolari, di colori, profumi e sapori tutti da scoprire, l’Irlanda è un paese sorprendente e inconfondibile, per il suo mare limpido, le ripide scogliere, il verde selvaggio e quello ordinato dei parchi, le nuvole sempre gonfie, le chiese gotiche, i castelli.
La scuola superiore irlandese è una scelta molto popolare tra gli studenti italiani che vogliono trascorre l’anno scolastico all’estero.
Frequentare un programma scolastico all’estero in Irlanda permette, infatti, di studiare in alcune delle scuole più efficienti e coinvolgenti d’Europa, di beneficiare dell’ospitalità irlandese e di imparare l’inglese, vivendo in un contesto sicuro e al tempo stesso culturalmente eterogeno e stimolante.
Il sistema scolastico irlandese ha un’ottima reputazione grazie ai costanti investimenti dello stato e vanta uno dei tassi di partecipazione scolastica più alti al mondo.
La High School Irlandese ha una durata di sei anni e consiste in:
– un Ciclo minore detto Junior Cycle, dal 1° al 3° anno, a completamento del quale è previsto il superamento di un esame di stato (Junior Certificate);
– un “anno di transizione”, Transition Year, che serve da orientamento per gli studi futuri: prevede infatti, oltre alle normali materie di studio, anche moduli pratici e brevi esperienze di lavoro e volontariato;
– infine due anni di Ciclo superiore detto Senior Cycle. Il quinto e sesto anno si concentrano sulla preparazione all’esame finale (il Leaving Certificate) che segna il termine della scuola superiore e l’avvio degli studi universitari. Le materie previste in questi due anni sono in genere inglese e matematica più altre 4-5 materie a scelta
Nella maggior parte dei casi, gli studenti stranieri, in base alla loro età, vengono assegnati al Transition Year o al Fifth Year.
Nelle scuole Irlandesi l’uniforme è obbligatoria e così sarà anche per gli studenti italiani, che saranno considerati in tutto e per tutto alla stregua di quelli Irlandesi.
Per ottenere il diploma è necessario frequentare gli ultimi due anni di scuola superiore in Irlanda.
PROGRAMMA EXCHANGE
È il programma di scambio culturale più conosciuto che consente di frequentare un periodo di studi, di 1 Trimestre, 1 Semestere o 1 Anno Accademico, presso una scuola irlandese e soggiornare in camera singola presso un’accogliente famiglia locale.
All’interno del programma EXCHANGE vi è la possibilità di scegliere tra:
CONTEA DI DUBLINO: è possibile scegliere tra 3 scuole proposte nella Contea di Dublino. Nel programma sono inclusi anche: Soft Landing Camp a Dublino la settimana precedente all’inizio della frequenza scolastica; trasferimento A/R dall’aeroporto alla famiglia ospitante anche per le vacanze di Natale e Pasqua; durante le vacanze di mid-terms, in alternativa trasferimento da/per aeroporto o attività a Dublino con assistente locale.
RESTO DELL’IRLANDA: non è possibile esprimere preferenze sulla località, che potrà essere una qualsiasi città o cittadina di medie o piccole dimensioni in tutta l’Irlanda. Non è incluso Soft Landing Camp, il trasferimento A/R dall’aeroporto alla famiglia ospitante è previsto all’inizio e alla fine del periodo di studi.
PROGRAMMA TUTTO INCLUSO (SOLO ANNO ACCADEMICO)
Oltre alla possibilità di scegliere la scuola in base alle opzioni di destinazione (Area di Dublino, Area di Cork e Resto d’Irlanda), nel programma sono inclusi l’alloggio in camera singola, reportistica con il coordinatore locale 2 volte al mese, libri ed uniforme scolastica, alloggio in famiglia (che potrebbe essere temporaneamente diversa da quella di arrivo) durante le festività
Date inizio e fine trimestre
Trimestre 1:
Arrivo: Fine Agosto – Partenza: Metà Dicembre
Trimestre 2:
Arrivo: Inizi Gennaio – Partenza: Inizi Aprile
Date inizio e fine 2 Trimestre
Trimestre 1 e 2:
Arrivo: Fine Agosto – Partenza: Fine Marzo
Trimestre 2 e 3:
Arrivo: Inizio Gennaio – Partenza: Fine Maggio
Date inizio e fine semestre
Semestre 1:
Arrivo: Fine Agosto – Partenza: Metà Febbraio
Semestre 2:
Arrivo: Inizio Gennaio – Partenza: Fine Maggio
Date inizio e fine anno accademico
Anno Accademico:
Arrivo: Fine Agosto – Partenza: Fine Maggio
Gli studenti partecipanti ai programmi “CLASSICO”, “SCEGLI L’AREA” e “SCEGLI LA SCUOLA” vengono alloggiati in famiglie altamente selezionate in base a criteri di vicinanza alla scuola, livello culturale, pulizia, affidabilità e predisposizione all’ospitalità di studenti stranieri. Attraverso una dettagliata application form, ogni studente viene assegnato alla famiglia che più si adatta al suo profilo. Questa sistemazione permette di vivere una vera full immersion nella lingua e nella cultura irlandese. Le famiglie ospitanti possono essere delle famiglie tradizionali (padre, madre e figli), oppure una madre con o senza figli. L’alloggio può essere in camera doppia con altro studente internazionale o in camera singola, con pensione completa. Durante le festività, gli studenti possono scegliere se tornare a casa in Italia o se rimanere in Irlanda con il pagamento di un supplemento.
La permanenza dello studente durante le festività è inclusa nel programma “TUTTO INCLUSO”.
Il programma “COLLEGE” consente di vivere in una comunità di studenti coetanei, con l’opportunità di partecipare alle attività sportive e ricreative organizzate dalla scuola. Generalmente l’alloggio è in camere multiple con trattamento di pensione completa. Alcune scuole offrono alloggio durante tutta la settimana, inclusi i week end, altre solo una boarding parziale di 4/5 notti a settimana. In questo caso i fine settimana vengono trascorsi presso una famiglia locale, così come durante le festività in cui la scuola chiude.
⊕ Per partecipare all’Anno scolastico all’estero è richiesta la conoscenza della lingua inglese di livello minimo B1 del QCER o IELTS 5. Prima dell’iscrizione sosterrà un colloquio (online o in presenza) per verificare la conoscenza della lingua.
⊕ E’ necessario aver effettuato le vaccinazioni per tetano, pertosse, difterite, polio (5 dosi), epatite B, epatite A, morbillo, rosolia, parotite, meningite, test cutaneo della tubercolosi (Mantoux test) e varicella o, nel caso in cui quest’ultima sia stata contratta in precedenza, una dichiarazione da parte del medico curante.
⊕ Per l’iscrizione al Transition Year le scuole prevedono il pagamento di un supplemento.
⊕ E’ prevista la continua assistenza e il supporto fornito dai nostri referenti locali che include una riunione di orientamento all’arrivo.
⊕ Lo studente, a seconda del periodo scelto, può trascorre un breve periodo di orientamento a Dublino (Soft Landing Camp) della durata di 3 notti/4 giorni. E’ previsto il soggiorno presso il campus della Maynooth University in camere singole o doppie con bagno privato. In tale contesto soggiornerà con altri studenti internazionali e potrà conoscere ragazzi provenienti da altre parti del mondo che stanno per intraprendere lo stesso percorso.
Per viaggiare sicuri ed essere costantemente aggiornati sulla situazione attuale:
EXCHANGE
RESTO D’IRLANDA
TRIMESTRE
€ 6.200
SEMESTRE
€ 8.500
ANNO SCOLASTICO
€ 12.300
CONTEA DI DUBLINO
TRIMESTRE
€ 6.500
SEMESTRE
€ 9.100
ANNO SCOLASTICO
€ 13.200
TUTTO INCLUSO
RESTO D’IRLANDA
ANNO SCOLASTICO
€ 13.000
AREA DI CORK
ANNO SCOLASTICO
€ 13.500
AREA DI DUBLINO
ANNO SCOLASTICO
€ 14.200
⊕ Spese di apertura e gestione pratica
⊕ Consulenza nella compilazione della documentazione necessaria da inviare alla scuola straniera
⊕ Colloquio di idoneità
⊕ Iscrizione e frequenza nell’istituto scolastico all’estero per il periodo prescelto
⊕ Volo A/R (può prevedere scali) incluse tasse aeroportuali, un bagaglio a mano e uno da stiva (secondo la policy della compagnia aerea)
⊕ Trasferimento da e per l’aeroporto, all’inizio e alla fine del periodo di studi
⊕ Costo Bus giornaliero A/R dalla famiglia alla Scuola
⊕ Sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa (dal lunedì al venerdì colazione e cena in famiglia e “packed lunch” a scuola; pensione completa in famiglia nei weekend)
⊕ Polizza assicurativa individuale per spese mediche e bagaglio / Polizza annullamento viaggio anche in caso di Covid-19 / Assistenza per infortuni e malattia anche in caso di Covid-19 (Polizza WI Student 365 All Risk)
⊕ Assistenza da parte di un coordinatore locale
⊕ Assistenza h24 da parte dello staff di Ganimede Study
⊕ Rilascio della certificazione e assistenza per il reinserimento nella scuola in Italia
⊕ Zaino e gadget Ganimede Study
Per il Programma “Contea di Dublino” LA QUOTA COMPRENDE anche
⊕ Scelta tra 3 scuole nella Contea di Dublino
⊕ Soft Landing Camp a Dublino la settimana precedente all’inizio della frequenza scolastica
⊕ Alloggia in famiglia in camera singola
⊕ Trasferimento A/R dall’aeroporto alla famiglia ospitante all’inizio e alla fine del periodo di studi e per le vacanze di Natale e Pasqua
⊕ Durante le vacanze di mid-terms, in alternativa trasferimento da/per aeroporto o attività a Dublino con assistente locale
Per il Programma “Tutto Incluso” LA QUOTA COMPRENDE anche
⊕ Scelta della scuola, secondo la destinazione scelta (Area di Dublino / Area di Cork / Resto d’Irlanda)
⊕ Alloggia in famiglia in camera singola⊕ Libri e uniforme scolastica
⊕ Alloggio in famiglia (che potrebbe essere temporaneamente diversa da quella di arrivo) durante le festività
⊕ Reportistica con il coordinatore locale 2 volte al mese
Non Comprende
⊗ Bagagli extra
⊗ Supplemento per diete speciali
⊗ Spese obbligatorie per libri e materiale didattico (tranne «Tutto Incluso»)
⊗ Spese per uniforme scolastica qualora richiesta obbligatoriamente dalla scuola (tranne «Tutto Incluso»)
⊗ Soft Landing Camp (tranne “Contea di Dublino”)
⊗ Supplemento per iscrizione al Transition Year
⊗ Escursioni e visite di carattere culturale (facoltative)
⊗ Spese per attività sportive o ricreative qualora non siano proposte gratuitamente dalla scuola (facoltative)
⊗ Spese di soggiorno durante i periodi di chiusura della scuola (tranne «Tutto Incluso»)
⊗ Trasferimenti da/per l’aeroporto durante i periodi di chiusura della scuola (tranne “Contea di Dublino”)
⊗ Spese personali
⊗ Validazione legale (facoltativa) della pagella
⊗ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”